Vuoi ancora Vedere i TUOI Soldi Sprecati?

Una delle cose che ci fa più rabbia in generale è vedere sprecare la roba.
Si sì dico proprio Sprecare, perché non è colpa Tua sia chiaro, Tu magari ci metti anche qualche Eurino in più per cercare di far lavorare bene i Tuoi collaboratori ma poi??
Poi niente, la mattina fai due passi in officina e vedi, nella postazione di lavoro di qualcuno, i Guanti per terra, magari nell’olio, belli unti e pensi: bene tanto pago Io!
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
Più ci pensiamo e più siamo convinti che non sia una ricetta facile, ne da prepararsi, ne da “digerire”.
C’è chi vuole una cosa, chi ne vuole un’altra, un pizzico di X e una spruzzata di Y ed il gioco è fatto.
Dimenticavamo la “cottura”. A piacere, però non più di trenta minuti.
Sembra facile, invece a noi sembra di No.
Ma perché spesso osserviamo, rileviamo, spesso siamo coinvolti in situazioni, che dopo la predica, pensi di aver risolto per il bene di tutti ed invece ti tocca aggiungere anche i rosari.
In molte altre occasioni, sui vari articoli già pubblicati ed anche sulla nostra Guida dedicata ai Guanti, ci siamo soffermati sul punto, che riteniamo importantissimo, di coinvolgere i tuoi operatori nella scelta dei vari Guanti ( DPI ) che devono poi indossare e usare.
Bene, tenendo presente quello che abbiamo appena scritto, ti raccontiamo una situazione, quasi comica, ma che in realtà, a noi non fa ridere ed è, anche, la prova che qualcosa non quadra.
In una azienda, dopo aver inserito come protezione un Guanto molto, molto qualificato, veniamo avvicinati da due dipendenti che, entusiasti del prodotto ci chiedono se, privatamente, possiamo procurare loro una piccola quantità dello stesso Guanto, perché?
” Va molto bene …vogliamo usarli anche a casa per i nostri hobby!”
“No problem”, rispondiamo, ma…” Quanto costano?”
Ma…” Costano tot al paio più iva!”
A parte la delusione per l’Iva, ci rispondono che pensavano costassero molto meno.
MORALE: Forse sia noi che Tu Imprenditore dovremmo fare più leva su questo aspetto del costo?
Del resto la scelta del prodotto è stata giustamente condivisa, ma non è stata chiarita abbastanza la spesa che può fare rima con:
– Lo uso di sicuro
– Mi occupo della sua manutenzione
– Devo averne cura
– Ne chiedo un altro quando non funziona più come dovrebbe
– Non lo lascio in giro
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
Tutte queste argomentazioni hanno solo la finalità di migliorare sempre queste piccole, grandi problematiche.
E poi, scusa se mi permetto, per una sorta di effetto a generalizzare, è meglio stoppare subito il modo di pensare di quei faciloni e superficiali che tanto nella loro testa dicono:
” Tanto paga Lui!”
Si potrebbe arrivare anche a questioni ancora più importanti e profonde riguardanti la Tua azienda, e questo non ci pare bello, utile, serio e costruttivo.
Marco e Roberto
www.protettoepulito.it