SE LO USA TUO CUGINO O IL TUO VICINO NON È DETTO CHE VADA BENE.

Il concetto su cui vorrei farti riflettere è, una volta che hai comprato il prodotto (guanto) “del momento”, solo perché …[“eh ma lo usa anche il mio vicino e poi se ne vedono un sacco in giro”] sei sicuro di aver raggiunto il massimo potenziale possibile?
Sicuro, sicuro?
Bada bene che questo concetto non vale solo per la scelta dei Guanti
Non è certo un concorso di bellezza o una sfilata di moda.
Forse ci arriveremo….ma per ora non esistono i guanti da lavoro griffati da Dolce & Gabbana o Armani, o altro.
E se questo fosse il tuo criterio di scelta del Guanto da lavoro che fa per te……oddio, sei un gran figo, ma non hai ancora capito che cosa sono e a che cosa servono i DPI, i guanti da lavoro.
L’altro giorno, uno di voi, mi mostra un guanto, dicendomi: guarda che bello!
Si, si, la grande bellezza va bene ed aiuta, ma…..
E perché motivo hai preso sta bellezza? Gli chiedo io.
La sua risposta è tipica di chi non ha mai preso in considerazione seri criteri di scelta di un guanto da lavoro:
A me sembra bellino e comodo.
Certamente con i vostri soldi fate quello che volete….di sicuro nella vostra azienda ed, in quello che lavorate, non esiste nessun minimo rischio da lavoro! Giusto? Se così non fosse….saremmo proprio mal messi, per non dire di peggio.
Poi sapete come si dice, il mio è più bello del tuo, non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace e via dicendo…..
Ma siamo anni luce lontani, dal focus del problema guanti da lavoro, in relazione a prevenire al dovere di ridurre i rischi da lavoro. Si il dovere!!!
È molto probabile che, il mio interlocutore, non abbia davvero problematiche di rischi da lavoro. Almeno speriamo, così potrà continuare a scegliere i guanti belli che gli ha fatto vedere un “amico”.
Noi, intanto, chiederemo a Valentino se ci fa un guanto bello, così da poterlo proporre.
Ricordati:
1) Analizza il tipo di rischio che hai.
2) Fai dei test, o falli fare da consulenti di fiducia.
3) Ascolta anche i riscontri dei tuoi operatori.
4) Fai attenzione alla coerenza delle certificazioni.
5) Non dimenticare le caratteristiche di confort.
6) Il guanto non deve impedire la capacità produttiva.
Queste sono solo alcune variabili da tenere assolutamente presenti.
E se poi il Guanti è pure bello, può anche andare bene!
Scopri tutti i contenuti video che abbiamo riservato per te adesso:
Iscriviti al nostro canale YouTube:
www.protettoepulito.it
Marco e Roberto