Responsabile acquisti contro responsabile sicurezza

Oggi ti voglio raccontare questa “storia” che capita spesso.

Te la racconto perché pensiamo ci siano delle parti importanti, soprattutto a livello di sicurezza, che spesso vengono saltate.

A cosa mi riferisco?

Semplice, quando ti chiama un’azienda pensi di andare e dialogare con il responsabile sicurezza o un delegato, invece, arrivi e vieni rimbalzato all’ufficio acquisti.

Credimi non c’è cosa peggiore per me.

Non perché non voglio parlarci, anzi, e che non si riesce a fare una trattativa strutturata sul tipo di Guanto o DPI necessario, ma mi viene chiesto solo:

“ io li pago…lei quanto riesce a farmi?”
“ mi manda un preventivo?”

O altre cose simili.

Ahhh sia chiaro, non proprio Tutti ehh!!
Ci sono state aziende dove il responsabile sicurezza, delegato o capo officina, sono loro che scelgono in base alle vere esigenze di cui hanno bisogno ovviamente con il benestare del responsabile acquisti.

Puoi vedere il video a questo link:

Ma torniamo all’inizio.

Come faccio a comprare bene se non so quali sono le vere problematiche di lavorazione?
Mi riferisco a Protezione, Manualità, Fattori chimici, ecc…potrei andare avanti.

Spesso mi scontro con le due figure, il responsabile o delegato sicurezza vuole una certa tipologia di prodotto, per la sicurezza dell’operatore, per stare tranquillo a livello di responsabilità e per lavorare meglio; contro mi trovo il responsabile acquisti, che cerca di spendere il meno possibile perché deve giustificare il suo lavoro cercando di far spendere il meno possibile.

Non voglio incolpare nessuno, a ciascuno il suo lavoro, ma penso che sia giusto fare una riflessione su questa problematica.

Se si fa male o succede qualcosa chi ne risponde?
Chi ha la responsabilità?
Ufficio acquisti o responsabile?

Puoi trovare argomentazioni importanti sul nostro libro Guanto di Sfida a questo link

Forse sarebbe importante trovare il giusto compromesso tra le due figure professionali?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

I DPI sono personali?