Prima Regola per non Buttare Soldi quando Compri i Guanti

“Io compro la roba poi manco la usano!”
“Sprecano tutto, tanto pago io!”
Si potrebbe andare avanti all’infinito…
Molto di frequente sentiamo e vediamo che molti operatori non utilizzano volentieri o addirittura non usano i Guanti o gli altri Dispositivi di Protezione, a cui sono soggetti.
Sicuramente è un bel PROBLEMA!
Ti ricordi quando non avevi voglia di fare i compiti?
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
Ti toccava farli ugualmente, ma se tanto mi da tanto, i risultati erano mediocri.
Tutte le volte che facciamo qualcosa contro voglia, non rendiamo al massimo, anzi ciò che otteniamo spesso è cosa di poco conto.
Che brutto, pensavamo di essere maturi, motivati e capaci. Invece …alcune volte anche cose, all’apparenza banali, ci portano allo scazzo.
Non è possibile, a parole, accettare una simile situazione, ma, di fatto siamo tutti coinvolti.
Per esempio, un’innovazione tecnologia che tardiamo ad accettare e capire, una nuova procedura che ci sembra assurda, o più semplicemente un nuovo compagno di lavoro e mansione, ecc…
Insomma, anche le novità, anche se brillanti e importanti, devono essere accompagnate da adeguati discorsi e preparativi, altrimenti si rischia di ottenere un risultato al di sotto delle potenzialità.
Quando un dipendente mi dice:
“Non riesco a produrre il giusto con quel Guanto!”
“Non riesco a lavorare con sto COSO addosso!”
Mi sbatte in testa che ci siamo persi qualche passaggio!
BENE è vero che esiste una gerarchia e norme che mi impongono certe scelte.
È vero che il responsabile della sicurezza ha l’assoluta precedenza nelle scelte da farsi, visto che ci mette anche la faccia e il nome, rischiando in prima persona.
Ma come possiamo fare per arrivare ad una SCELTA CONDIVISA??
Se lasciamo da parte gli aspetti legati alle certificazioni, in base ai rischi certi, è molto importante COINVOLGERE GLI OPERATORI.
Perché?
Si possono effettuare con loro prove e test, valutare quale Guanto possa andare meglio per Tutti, salvaguardando sicurezza, efficienza e produttività.
Sappiamo come certe cose siano difficili da gestire, il tempo è poco, si deve correre e spesso le relazioni nel contesto del lavoro sono un po’ fredde e superficiali.
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
Non serve a molto richiamare, tanto certi problemi si ripresentano.
Il coinvolgere gli operatori nella scelta,serve, per 3 motivi:
1) Si responsabilizza sul prodotto che viene dato da utilizzare, così magari sente anche quanti SOLDINI spendi.
2) Viene coinvolto nella scelta tramite prove e test, serve a noi e a lui, così capiamo in base al lavoro che deve svolgere quale prodotto funziona meglio.
3) Ora visto che ha scelto pure lui, magari la pianta di dirti che non si può utilizzare quel COSO e sicuramente avrà più cura del prodotto dato in dotazione.
Ora vedi Tu se continuare a comprare a caso, continuando a Buttare Guanti (DPI) sporchi dalla polvere e unto senza essere utilizzati e col pensiero ” sarà quello giusto? “, oppure cominciare a NON BUTTARE VIA I TUOI SOLDI .
Marco e Roberto
www.protettoepulito.it