QUELLO CHE CONTA È LA RICONOSCIBILITÀ AUTOMATICA

Mai visto il guanto di Topolino?

Basta andare a Disneyland Paris e lo potrete trovare in quei mille negozi che vendono souvenir.

Ma lo potete aver visto anche da qualche altra parte….a casa di amici, esposto su certe auto o camion, ecc.
Bello vero!

Ma soprattutto INCONFONDIBILE!

Cosa vogliamo dire?
Ma si, l’avete capito. Appena lo vedi riconosci che è la mano, “guanto di Topolino”.
La mano appunto, ma sembrerebbe un guanto.

Poco importa, quello che conta è la riconoscibilità automatica.

L’immediata associazione tra figura e significato di appartenenza.

Ma, perché il guanto/mano di Topolino ha solo 4 dita?

Boh! Non saprei spiegarvelo.

Però bisogna ammettere che non se ne accorge quasi nessuno, se non dopo una attenta analisi.
Banalmente posiamo dire che non lo “notiamo” perché siamo, da sempre, abituati a vederlo così.

Ma tutto ciò che cosa c’entra con i guanti da lavoro?

Guarda il video:

Beh! Avete mai visto guanti con 4 dita? A parte i famosi anticalore a tre “scomparti”, pollice, indice, e gli altri tre uniti in un solo spazio, non ne abbiamo mai visti. 

Abbiamo l’impressione che spesso molti di voi non si preoccupano minimamente di come è fatto un guanto.
A cosa serva, per quale rischio da lavoro sia stato progettato, tanto meno decifrare i Pittogrammi.

Lasciamo perdere, cosa mi dite allora delle scarpe di Minnie o delle salopette che usa Pippo!

Noi e voi non dobbiamo fare i cartoons, quindi è nostro dovere, ognuno per il suo ruolo, avere un minimo di conoscenze o competenze a riguardo.

Pazienza non sapere quante dita ha il “guanto di Topolino”….ci può stare, tu guardi solo i Puffi o Goldrake ( che tra l’altro barava molto sull’uso delle mani ed affini).

Ma nel nostro lavoro, dobbiamo sapere cosa ci vuole e come deve essere.

Giusto?

Non può andarvi sempre “bene”.

Dobbiamo essere consci dei rischi che si corrono in tutte le nostre lavorazioni.

Bene, allora non limitarti a contare quante dita ha il guanto che comprate o usate.
Approfondite le problematiche che con questi dovete risolvere!

La cosa importante è non limitarsi alle apparenze o al magico mondo dei fumetti.

La realtà quotidiana negli ambienti di lavoro è ben più prosaica ed a volte anche tragica.

Scopri tutti i contenuti video che abbiamo riservato per te adesso:
Iscriviti al nostro canale YouTube:

www.bit.ly/protettoepulito

www.protettoepulito.it
info@protettoepulito.it
Marco e Roberto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

A PROPOSITO DI PREZZO…