Quando sostituire i guanti (DPI)?

Bella domanda.
Quante volte ci chiedete quando sostituire i guanti (DPI)?

A dire il vero, dopo un attimo di riflessione, ci viene in mente che, anche in questo caso delicato, i vostri atteggiamenti e la vostra sensibilità cambia a seconda del DPI in questione.

Cavolo diciamo? Ripetiamo, se ci fermiamo ad analizzare questo punto, riscontriamo di nuovo poca coerenza nello stabilire “quando si deve sostituire un DPI”.

Infatti ci domandate, MOLTO spesso, quando si deve sostituire una mascherina ed implicitamente quanto dura.

Al contrario, non ci chiedete quasi MAI, quando si deve sostituire un guanto. MALE.
E MALE anche il falso mito della durata.

Abbiamo quasi l’impressione che, nel primo caso, non potendo vedere molte sostanze nocive, siate portati ad una maggior attenzione o acquisizione di informazioni sul DPI in questione; nel secondo caso, basandovi solo sempre su ciò che si vede, secondo voi, è più facile ipotizzare quando cambiare il guanto, poiché lo percepite consumato, tagliato o sporco.

Puoi vedere il nostro video qua:

https://www.youtube.com/watch?v=rOvpyebeAp8

Ci spiace dirvelo, ma sono approcci sbagliati, pericolosi, non sicuri e zero scientifici.

Tra l’altro, riflettono la poca preparazione di tutti, anche sulle minime nozioni, a riguardo dei DPI.

È triste, citare una recente intervista, fatta ad una signora, rimasta vedova, di un uomo che per anni aveva lavorato in contatto con componenti contenenti l’amianto. Quello che più ci ha colpito, sicuramente per deformazione professionale, è stato il fatto che la signora raccontava che anche nei guanti si riscontravano quantità altissime di amianto.

Allora? Perché continuare a chiederci quando si cambiano i guanti?

Se qualcuno di voi, si prendesse la briga di dare un’occhiata a cosa abbiamo scritto nel nostro libro “Guanto di Sfida”, avrebbe l’opportunità di venire a conoscenza di informazioni precise, pratiche ed utili a riguardo.

Facciamo un esempio: quanti di voi sanno che per certificare un guanto che, secondo il Buon Senso comune si definisce impermeabile, in realtà, si va a misurare il tempo che intercorre prima che, il guanto in questione, lasci passare una data sostanza attraverso la sua superficie?

Interessante vero? Contraria però al modo di pensare comune. Si parla quindi di misurare la Permeabilità.
Differenza significativa, soprattutto scientificamente certa.

Possiamo avere appreso anche le buone norme per una sana manutenzione del guanto. Giusto, e ciò lo rende in termini di igiene e confort, più longevo. A volte anche in termini di performance. Ma…..

Trovi molte informazioni nel nostro libro, ecco il link

Non dimenticate MAI che un Guanto, o un DPI in genere, deve proteggere da un Rischio o più, quindi è fondamentale avere informazioni e criteri di scelta che preservino sempre questo concetto basilare e irrinunciabile.

La PROTEZIONE dai Rischi di qualsiasi mansione lavorativa.
Se questo viene meno, vuol dire che il DPI doveva già essere stato sostituito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Evita di generalizzare la tua superficialità

Articolo successivo

I DPI sono personali?