Ecco perchè non puoi fidarti del pittogramma

PERCHÉ NON PUOI FIDARTI SOLO DEL PITTOGRAMMA?!
Quando scegli il Tuo Guanto da lavoro guardi solo il pittogramma?
Che cos’è il Pittogramma?
Il Pittogramma è quel simbolo dove sotto ci sono i famosi quattro numeri.
Molte volte durante le nostre visite ci sentiamo dire…”Ho acquistato il Guanto con i numeri del pittogramma alti, così sono a posto!”
Più o meno perché poi dopo averli provati nella maggior parte dei casi ci sentiamo dire…
” Cavolo ma costano un sacco di soldi e durano pochissimo! ”
” Si sono tagliati subito!”
Perché ?
Perché il Guanto è stato marchiato si con numeri che definiscono una massima protezione, MA…MA…MA…
MA quei numeri devi sapere che non Ti garantiscono la buona qualità del Guanti che hai comprato e neanche ( quasi sicuramente) la giusta soluzione per Te e i tuoi dipendenti.
Il PITTOGRAMMA NON IDENTIFICA LA QUALITÀ DEL PRODOTTO.
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
Se vuoi guardare il video lo trovi qui: https://www.youtube.com/watch?v=hrgqKUbGeQs
Proprio l’altro giorno da un cliente, un pochino confusionario, mi e capitato durante la nostra chiacchierata di sentirmi dire proprio questa cosa.
Lui: “Sai sui Guanti ti ho fatto le corna, ho guardato i numeri del pittogramma, sono più alti di quelli precedenti, erano in offerta ne ho comprati qualche decina per fare una prova !”
….Silenzio…
Lui: ” Però mi sa che mi sono fatto tirare dal prezzo!”
Io: ” Perché che successo?”
Lui: ” Non durano niente! Calzano malissimo, non sono tutti uguali, dita più lunghe altre corte…i ragazzi si lamentano…ormai li faccio fuori!”
Io: ” Solo dal prezzo?”
Lui: ” No effettivamente mi ha detto che erano addirittura migliori !”
Io: ” Ahhhhh….!”
Un poco mastico amaro, ma vabbè, forse anche colpa mia che non sono mai riuscito a comunicare in maniera efficace con questo cliente.
Ma non molliamo, è una buona occasione per argomentare nuove informazioni.
Attenzione, ATTENTI, non si fa mai abbastanza ATTENZIONE.
Troppo spesso dimentichiamo che ci sono precise responsabilità, intendiamo legale/PENALE, che riguardano i titolari o i loro responsabili della Sicurezza.
Quindi il consiglio è quello di fare molta attenzione nel prendere decisioni, anche se si tratta solo di guanti, senza essere superficiali, e solo legati all’affare momentaneo.
Probabilmente non vi è mai successo nulla di grave o spiacevole, meglio così.
Ma fatti i debiti scongiuri cerchiamo di operare in modo più serio e qualificato possibile. La cronaca è zeppa di storiacce che fanno tremare, ma nello stesso tempo, c’è uno strano meccanismo psicologico, che ci porta a pensare che non è il nostro caso, che noi siamo diversi e che a noi non può succedere.
MA FORSE SAREBBE MEGLIO NON FARE GLI STRUZZI………….
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
Vogliamo ripetere fino alla noia che la soluzione la puoi trovare, con un appproccio scientifico e razionale, coinvolgendo esperti del genere e perché no, anche i tuoi operatori, così da raggiungere una scelta condivisa.
Solo così arriveremo il più vicini possibile allo scopo di rendere minimi i rischi nei diversi ambiti.
Si deve anche essere consci, che causa la variabile umana, non potremo mai avere la certezza al 100% di eliminare i rischi. Ma almeno saremo sicuri di aver operato correttamente.
Marco e Roberto
www.protettoepulito.it