Perché Devi Conoscere il Livello Del [DPI] Adatto Per TE

PERCHE’ DEVI CONOSCERE IL LIVELLO DEL [DPI] ADATTO PER TE.

L’abbiamo sempre sostenuto e sottolineato che dovete scegliere con attenzione i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).
Ma non vogliamo fare la parte dei fighi o dei primi della classe.

Ribadiamo questi concetti perché tutti i giorni, attraverso i contatti che abbiamo con voi, ci dimostrate di non essere abbastanza attenti e competenti sulla questione.

 

Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!

 

 

 

 

 

Esempio interessante: oggi mi sento chiedere se ho una maschera usa e getta come quella che mi stava mostrando.
Ma allora quella che hai sempre utilizzato ti ha dato dei problemi?
No nessun problema, ma questa, cioè quella mostratami, mi sembra vada meglio, ovvero sia più efficace.

Per FORZA, ha un livello di capacità filtrante certificata a livello FFP2, mentre quella che hai usato finora è certificata appartenente al livello FFP1. Te ne sei ACCORTO finalmente? Meno male che ci sei arrivato da solo, dopo anni che “predico”. Ma forse non mi stai a sentire; o, forse, si impara di più provando su se stessi, vero?

Ed appena ti faccio notare la differenza di certificazione, TU mi dici che non sai neanche di cosa sto parlando.
Allora dimostri di scegliere a caso. Attento sono sempre cavoli tuoi!

Indirettamente cosa vuol dire tutto questo?
1) NON è vero che le mascherine sono tutte uguali. Come forse ti fa comodo pensare o qualcuno ti fa pensare…
2) DEVI sapere un minimo di informazioni su cosa è più opportuno adottare nella tua azienda.
3) DEVI conoscere anche le differenze che ci sono tra DPI che si presentano simili o identici, a livello di prestazioni.
4)RICORDA che la responsabilità è SEMPRE tua.

La cosa pazzesca, in questo esempio, è che ti sei accorto della differenza di prestazioni, ma non la motivi con la diversità dei livelli di certificazione. Pensi di aver fatto una scoperta di un dispositivo migliore, ma continui ad affrontare le cose in maniera troppo semplicistica. Tutto casuale e non scientifico…..non ESAGERIAMO. In effetti non stiamo esagerando.

Ma il tuo, o i tuoi, fornitori non ti hanno mai presentato e specificato le caratteristiche di tali DPI e relativi significati?
Ma i tuoi professionisti della “sicurezza” non ti indicano il livello adeguato per i tuoi rischi professionali?
NON CI CREDO! Forse sei portato a non dare la giusta attenzione anche a questi consigli.

EPPURE RICORDA, che il conto lo paghi sempre TU……

Basterebbe che fossi informato sui livelli di certificazione e sui loro relativi significati, per “scoprire” che una FFP2 “funziona meglio” di una mascherina FFP1.

 

Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!

 

 

 

 

 

Quello che abbiamo ipotizzato qui, puoi venire esteso anche sui guanti ed altri DPI.
L’importante è che tu sia sempre “connesso”.

Se vuoi saperne di più guarda il nostro video l’inizio di una scelta, vai sul link

Così le prove le potrai fare dopo un minimo di studio e partendo da ipotesi un minimo fondate.

Buon lavoro e buona caccia al tesoro!

Marco e Roberto
www.protettoepulito.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo successivo

Perché Portare i Guanti di Protezione?