Guanti da Supereroe!

Esistono guanti da supereroi?

I supereroi fanno parte della nostra adolescenza, ci hanno deliziato per anni, ci hanno fatto volare con la fantasia.
Be…

Ma nella nostra vita, soprattutto quella lavorativa, non abbiamo bisogno di supereroi. La fantasia è al servizio del lavoro. Ma in piccole quantità. Anzi in certi contesti non viene proprio contemplata.

E come in tutte le strisce dei nostri supereroi, ci sono abili autori che le scrivono e che le disegnano.
Ci fanno venire in mente quei venditori pirotecnici, televisivi, nel senso che pensano di recitare cabaret davanti ad una telecamera, che urlano: prodotto ecceziunaleee, prodotto miracoloso, giusto per lei signora Maria, non ne trovate un’altro uguale, ecc…

Il problema è che poi qualcuno ci crede per davvero. Il problema è che molti pensano che i supereroi ci siano davvero.
Molti credono che con un oggetto, piuttosto che un altro, con una scarpa al posto di un altra, che con un guanto invece di un altro si possano fare i miracoli. E ci credono. E ci cascano.

L’ha detto lui! L’ho sentito e visto in televisione, l’ha provato lo zio di Mario……Ahi! Ahi! Signora Longari!!! Qui mi si cade…

Farà anche ridere, ma poi qualcuno che casca nella rete si trova sempre.

Oppure clicca qui!

Anni fa un venditore superficiale e, diremmo oggi, poco preparato, propose un guanto che, a detta del fabbricante, presentava anche minime resistenze al taglio, ad un suo cliente macellaio assicurando che la principale caratteristica era la resistenza al taglio.

Mah! Andava già di moda non conoscere e non leggere i Pittogrammi?
RISULTATO: il cliente lo indossa e ci passa sopra un coltello affilato….risultato: ricovero urgente al pronto soccorso!!!

Alla faccia dei supereroi.

A volte ci fa comodo bere quello che ci dicono, a volte ci fa anche piacere. Ma non fate i fenomeni, sentendovi autorizzati a sperimentare con spericolatezza qualsiasi prova da supereroi, solo perché qualcuno ve lo ha assicurato.

Se siamo coerenti sempre, anche quando stiamo cercando una soluzione ad un problema pressante e siamo più inclini a lasciarci andare nelle braccia di chi ci promette una soluzione superlativa, e se cerchiamo di applicarci in maniera scientifica alle nostre problematiche, difficilmente cadremo in questi trabocchetti.

In molti casi si confonde la riduzione del rischio, con la completa rimozione del rischio.
Signori attenti, anche secondo la legge, secondo il Manuale Europeo, si deve ragionare in termini di riduzione dei rischi.

Se ognuno di voi si interroga, diventa evidente che nella maggior parte dei rischi da lavoro di una certa importanza, posso solo fare leva su una riduzione, ma è spesso impossibile arrivare ad una completa remissione del rischio.

Scopri i contenuti che abbiamo riservato per te adesso:

Trovi tutto a questo link:👇👇

Scopri Come ELIMINARE le “CATTIVE ABITUDINI” Prima di Scegliere un Guanto da Lavoro (DPI)

Marco e Roberto

www.protettoepulito.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo successivo

Guanti DPI VS Velocità di Produzione