CONTANO LE CERTIFICAZIONI SUI GUANTI (DPI). VERITÀ O BUGIA?

Testimonianza realmente accaduta.
Andare oltre….
Tutti i giorni siamo chiamati a risolvere situazioni e problematiche, tenendo in conto, sia aspetti normativi che pratici.
Sembra facile, sembra ovvio. Ma non c’è niente di facile, non c’è niente di scontato.
Anche sui guanti da lavoro….
Molti di voi sono a conoscenza dei significati dei numerini che sottostanno al pittogramma relativo alla resistenza meccanica. Giusto? Tutto chiaro?
A voglia!
Molti di voi, invece, non lo sanno. Molti di voi, invece, sanno quale guanto va meglio di un altro nel proprio lavoro.
E qui tutti concordiamo sulle variabili che condividiamo nel valutare se un guanto “vada bene o no”, a prescindere….si, già, ma a prescindere da cosa?
A prescindere dalle certificazioni, si porca mucca, a PRESCINDERE dalle sacre CERTIFICAZIONI.
Però, per farvi capire che la nostra non è una sterile polemica da bar dello spritz, vi riportiamo una cosa che ci è capitata e che testimonia sempre l’importanza e la correttezza del nostro metodo.
Trovi più di 79 video sul canale YouTube a riguardo.
Ti lascio il link, è gratis, puoi iscriverti da qui:
Ma torniamo a questa interessante e illuminante telefonata.
Mi chiama un cliente del settore della lavorazione della pietra e mi dice, in maniera seria e solenne, che ha bisogno di un guanto con resistenza a livello 4 all’abrasione, livello molto alto, anzi il più alto.
Dopo una breve ricerca trovo e gli consiglio quello “giusto”.
Grazie al rapporto di collaborazione che dura da molti anni, il cliente mi dice che quel guanto l’aveva usato già molti anni fa e che faceva schifo……
…ma…cosa si intende per “schifo”?
Semplice: poco confortevole e durata decisamente limitata in confronto ad altri tipi.
Quindi…prima cosa, mi aveva chiesto un livello 4 di resistenza all’abrasione, nel convincimento che durasse di più, rispetto ad altri modelli. Seconda cosa, io pensavo avesse avuto una tale prescrizione dal suo responsabile della sicurezza, ma non era così.
Ma, con grossa sorpresa, gli chiesi se il modello che di recente usava e che gli avevo consigliato, andava bene.
Mi sento rispondere: va molto meglio di quello che mi hai consigliato e che avevo già usato anni fa.
Notare che quello attuale ha un riscontro al test dell’abrasione pari a 2.
MORALE: non sempre l’indicazione riportata sulla certificazione ci assicura che sia la scelta migliore.
MORALE: il nostro metodo scientifico per la scelta del guanto più adatto, fa leva sulle prove da fare, in ogni contesto, di rischio da lavoro.
Ti lascio il link, ti un video non recentissimo, sull’argomento.
Buona visione 👇
Per concludere, le prove in trincea sono sempre le migliori, le più fedeli ed affidabili.
MORALE: siate così bravi da mettere in discussione la pertinenza delle certificazioni. NON ignorarle, ma…….!
Ps:
Hai un amico o un collega che ha bisogno di informazioni riguardanti i Guanti o altri DPI, digli pure che può contattarci.
Contattaci.
www.protettoepulito.it
info@protettoepulito.it
Marco e Roberto