Avete un Guanto che… Così è TUTTO Inutile!

Cambiano i guanti e cambiano le generazioni 

Tuto quello che ho fatto, l’ho fatto per te.
Non vedo l’ora che mia figlio mi sostituisca in azienda.
Di sicuro i miei figli mi subentreranno in azienda.

Potremmo andare avanti per ore, e riportare frasi fatte di questo genere, riguardanti le successioni in azienda.
Chissà se qualcuno di voi si riconosce in queste affermazioni…

Non è nostro compito indagare a fondo queste situazioni. Però, si sa che ciò che esce dalla porta, spesso, rientra dalla finestra.

Anche noi, abbiamo notato delle novità e dei cambiamenti di atteggiamenti, col cambiare delle generazioni più giovani e subentranti, nelle aziende per quello che riguarda il nostro oggetto d’interesse.

Una premessa è però doverosa.
Ciò che un tempo era lasciato, spesso, alla sensibilità personale ed al livello di cultura del lavoro, oggi è più oggettivamente regolamentato da leggi e norme. 

Anni fa, era spesso il titolare che sceglieva il guanto.
Infatti, si trovava anche lui in linea impegnato nelle lavorazioni. Raramente il prezzo era una variabile influente. Contava di più l’aspetto del confort, della possibilità di poter lavora efficacemente, ed anche l’aspetto della durata.

Chi sceglieva era anche quello che usava il guanto.🧤.

Oggi non è quasi più così.

Ci sentiamo chiedere per esempio:
Ha un guanto così? A volte ci fanno vedere solo una foto via mail….
Ha un guanto che vada bene per tutto?….
Ha un guanto che costa poco?
Ha un guanto con Pittogrammi del tipo Pinco o del tipo Pallino?

Tutte domande aride, fuorvianti, lontane dal nostro Metodo scientifico di Scelta.

È evidente che:
Chi sceglie i guanti, oggi, molto spesso NON li usa.🧤

Se ci avete già seguito in qualche articolo, o se avete già visto i nostri video su YouTube, o se avete i nostri Libri, capirete anche voi come, considerare quel tipo di domande, sia lontano da una risoluzione positiva e soddisfacente del problema guanti.

Se non hai il nostro libro lo trovi qui:

https://www.amazon.it/guerra-dei-guanti-Marco-Calandra/dp/1090924291/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=la+Guerra+dei+Guanti+Calandra&qid=1567163467&s=gateway&sr=8-1

Mettiamoci anche alcune piccole sfumature di natura psicologiche, che poi tanto piccole non sono, e si vedrà come la questione si complica.

Spesso l’operatore anziano è restio a passare informazioni al giovane. Anzi sui DPI, spesso, si manda un messaggio sbagliato.
“Ai miei tempi tutto questo si faceva senza guanti”, “ se vuoi essere uomo prova a fare questo lavoro senza guanti”, “ sbrigati, corri, fregatene dei DPI “.

Al contrario sentiamo e rileviamo anche affermazioni dei più giovani verso i loro colleghi o capi più anziani:” Ma guarda te se nel 2020 si devono ancora fare ste cose”, “ non capisce più un tubo, basterebbe che cercasse su Internet “, “ io senza il DPI adeguato quel lavoro non lo faccio”, “ ma come fa ancora a far progredire l’azienda uno vecchio così?”,ecc.

Si lo sappiamo ci siamo infilati nel classico “cul du sac “.

Ma lo volevamo.

Convinti però, che con un metodo di Scelta corretto, si possa arrivare a risolvere anche queste “diversità “ tra generazioni.

Trovi anche tutti i nostri video sul nostro canale YouTube (Iscriviti):

www.bit.ly/protettoepulito

Marco e Roberto

www.protettoepulito.it
info@protettoepulito.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Compri i Guanti alla Moda?

Articolo successivo

SE IL GUANTO TI OSTACOLA?