ATOMIZZATORE AGRICOLO PULITO

Finalmente la stagione ti chiama al lavoro?
Caro imprenditore agricolo, operatore del settore e delle officine agricole ci siamo.
Hai, come sempre, preparato, collaudato, PULITO, rinnovato le attrezzature indispensabili per cominciare le FATICHE?
E’ dura, molte cose le hai fatte tu per altre ti sei affidato ai tuoi professionisti di fiducia.
Lo so, CI TIENI, un sacco ai tuoi macchinari PULITI e funzionanti.
Fai bene, per te, per la sicurezza dei tuoi operatori, per evitare danni all’ambiente e per rendere la tua azienda sempre più competitiva.
Ecco una domanda che ci fanno spesso:
“Come faccio a PULIRE il mio ATOMIZZATORE agricolo, sia all’interno che all’esterno?”
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
VUOI SAPERLO?
VUOI UTILIZZARE UN DETERGENTE ADEGUATO?
Grazie alle prove fatte presso alcune officine agricole possiamo darti il suggerimento adeguato.
Ti serve un liquido a base di acidi nobili tamponati.
Viene diluito in acqua, nebulizzato sull’apparecchiatura e dopo alcuni minuti va risciacquato con idropulitrice ad acqua calda, questo particolare è fondamentale, e ad alta pressione.
Con questo sistema lo sporco verrà completamente rimosso e le parti in plastica avranno un aspetto rinnovato.
Ora ti starai chiedendo come effettuare la corretta pulizia della parte INTERNA?
Pensi di usare lo stesso PRODOTTO?
Ti tranquillizzo subito, se stai pensando ad un altro prodotto ti stai sbagliando; puoi utilizzare lo stesso sia per l’interno che per l’esterno.
Per evitare il malfunzionamento o l’intasamento degli ugelli è fondamentale procedere alla pulizia interna diluendo il prodotto con acqua, avendo cura di rispettare le dosi consigliate, si procede con la sua immissione in circolo, secondo le normali procedure di funzionamento dell’atomizzatore; una volta svuotato l’operazione va ripetuta solo con acqua per ottenere un significativo risciacquo.
Quando pensi sia opportuno eseguire la pulizia interna?
-Sicuramente quando il deposito di residui può comportare l’intasamento di ugelli e filtri
-Quando vai a trattare una coltura diversa da quella precedente
-Prima di un lungo periodo di inattività della macchina
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
Sei PRONTO a pulire il tuo atomizzatore?
Marco & Roberto
www.protettoepulito.it