ACHTUNG … ATTENZIONE AI CONTROLLI!

Non si possono dormire sonni tranquilli.
Non pensiamo possa accadere e invece ciò che temiamo SUCCEDE.
Tu pensi che a te non tocchera’ mai.
PER CHI SUONA LA CAMPANA?……. Come scriveva Hemingway: un giorno suonerà anche per te…….
Lasciamo perdere le citazioni letterarie, lasciamo perdere polemiche, prese di posizione, isterismi e proclami.
Ma il dato è che stanno controllando, giustamente, le aziende e spesso per la superficialità, che noi combattiamo, si va incontro a spiacevolissimi contenziosi, con tanto di penali, avvocati, soldi e incazzature comprese.
Non vogliamo disquisire sulla correttezza di tutto ciò, tantomeno fare politica o facile qualunquismo.
Vogliamo, come al solito, stare al nostro posto, fatto di esperienza e di qualche conoscenza utile, in questi casi.
Però non si deve arrivare a subire un VERBALE per queste cose!
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
Stiamo, come al solito, sottovalutando tutto ciò che è pertinente in questi casi?
MALE!, mi spiace, ma non è più un LUSSO che possiamo PERMETTERCI!
Ribadiamo di non voler emettere giudizi sull’accaduto, anche perché non siamo informati su come si sono svolte esattamente le cose.
Ai nostri fini bastano solo alcuni ragionamenti.
Il fatto che qualcuno stia pagando gran QUATTRINI, ci sembra più che sufficiente, per parlarne, senza cadere in discorsi antipatici o sconvenienti.
Allora facciamo solo alcune ipotesi.
Qualche giorno fa, un’azienda agricola, a seguito di una visita dell’ispettorato del lavoro, viene sanzionata con un verbale, nel quale viene contestato l’utilizzo sbagliato, improprio, dei DPI.
Si tratta di guanti che gli operatori stavano utilizzando.
Come detto, non sappiamo altro. Ma proviamo a capire e ipotizzare cosa potrebbe essere successo.
E IO PAGO, E IO PAGO………
Per esempio, se in quel momento, gli operai indossavano un Guanto con Certificazione di Rischi Meccanici, con tanto di pittogramma relativo e svolgevano, invece, una mansione tipica nel trattamento con i fitofarmaci per i vigneti, capirete anche voi che si può incorrere in un verbale, proprio per l’utilizzo di un DPI non conforme al compito svolto.
Altra ipotesi: gli operai, intenti a tagliere la vegetazione in eccesso nei filari, dotati di un Guanto con pittogramma di resistenza meccanica, avevano in corrispondenza del numerino relativo alla resistenza al taglio, una cifra bassa, o 1 o 2.
Questo è sufficiente per potersi vedere contestata l’inadeguatezza del guanto.
Si ricorda che un buon guanto antitaglio, in corrispondenza del secondo numero, deve esssere a livello 4 o 5.
E IO PAGO! E IO PAGO………
QUINDI, a prescindere da chi controlla, a prescindere dalla fretta, ma anche dalla superficialità dei titolari o responsabili, la morale è, per l’ennesima volta, che si DEVE fare bene attenzione ed analizzare le mansioni che si svolgono, perché abbiamo l’obbligo di utilizzare correttamente il tipo di DPI giusto per questo o quel lavoro.
È FINITO IL TEMPO DELL’IMPROVVISAZIONE.
Ora è il TEMPO DELLA PROFESSIANILITA’.
Scarica anche tu la nostra guida GRATUITA!
BASTA PAGARE PER LEGGEREZZA, IGNORANZA, SUPERFICIALITÀ.
Marco & Roberto
www.protettoepulito.it